Wildebeest analysis examples for:   ita-ita1885   Word):    February 11, 2023 at 18:48    Script wb_pprint_html.py   by Ulf Hermjakob

3814  NUM 5:21  (allora faccia il sacerdote giurar la donna, con giuramento di esecrazione, e dicale): Il Signore ti metta in maledizione ed esecrazione, nel mezzo del tuo popolo, facendoti cader la coscia, e gonfiare il ventre.
8043  2SA 1:18  e lo pronunziò, per ammaestrare i figliuoli di Giuda a tirar l'arco (ecco, esso è scritto nel Libro del Diritto):
8845  1KI 3:26  Ma la donna di cui era il fanciullo vivo, disse al re (perciocchè le viscere le si commossero inverso il suo figliuolo): Ahi! signor mio; datele il fanciullo vivo, e nol fate punto morire. Ma l'altra disse: Non sia nè a te, nè a me, spartasi.
10585  1CH 8:6  Or questi furono i figliuoli di Ehud (i quali erano capi di famiglie paterne degli abitanti di Gheba, i quali furono tramutati in Manahat):
12720  EST 1:14  ed allora erano appresso di lui Carsenar, Setar, Admata, Tarsis, Meres, Marsena, e Memucan, sette principali signori di Persia e di Media, i quali vedevano la faccia del re, ed aveano i primi seggi nel regno):
22726  MIC 6:9  La voce del Signore grida alla città (e colui ch'è savio temerà il tuo Nome): Ascoltate la verga, e colui che l'ha fatta venire.
24340  MRK 2:11  io ti dico (disse egli al paralitico): Levati, togli il tuo letticello, e vattene a casa tua.
25200  LUK 5:24  Ora, acciocchè voi sappiate che il Figliuol dell'uomo ha autorità in terra di rimettere i peccati: Io ti dico (disse egli al paralitico): Levati, e togli il tuo letticello, e vattene a casa tua.
27007  ACT 1:15  ED in que' giorni, Pietro, levatosi in mezzo de' discepoli, disse (or la moltitudine delle persone tutte insieme era d'intorno a centoventi persone):
28067  ROM 3:8  E non dirassi (come siamo infamati, e come alcuni dicono che noi diciamo): Facciamo i mali, acciocchè ne avvengano i beni? (de' quali la condannazione è giusta).
30687  1JN 4:17  In questo è compiuta la carità inverso noi (acciocchè abbiamo confidanza nel giorno del giudicio): che quale egli è, tali siamo ancor noi in questo mondo.